Ultimi eventi

Clicca sulle voci per visualizzare la descrizione completa dell’evento sul sito www.comune.brusimpiano.va.it

  • I mercoledì della Biblioteca

    Il comune e la biblioteca di Brusimpiano nel 2025 daranno il via ad una nuova iniziativa culturale.Sono stati previsti sette incontri che affronteranno sia tematiche di grande rilevanza ed attualità che approfondimenti su autori ed artisti locali.L'appuntamento è per il secondo mercoledì di ogni mese (eccetto quello di maggio che sarà il 07-05-2025): alle ore 20.30 presso il salone SOMS Brusimpiano (Via della Repubblica, 7, Brusimpiano).Nel dettaglio:mercoledì 12/02/2025 Prevenzione abusi sessuali e pedofiliamercoledì 12/03/2025 La risoluzione dei conflitti con il metodo della comunicazione non violenta mercoledì 09/04/2025 intervista con l'autrice e l'illustratrice di "Adelaide Prux", lezione di disegno con la fumettista Anna Marabelli (adulti e ragazzi dai 14 anni)mercoledì 07/05/2025 Bullismomercoledì 10/09/2025 Individuazioni dipendenze patologichemercoledì 08/10/2025 Eligo - la bellezza di scegliere mercoledì 12/11/2025 Dipendenza affettivanon sono previsti incontri nel periodo estivo (giugno, luglio, agosto) e per il mese di dicembre.vi aspettiamo numerosi per il 12 febbraio!eventuali variazioni o aggiornamenti saranno comunicati nella sezione eventi del sito comunalehttps://www.comune.brusimpiano.va.it/it-it/vivere-il-comune/eventie sul sito:https://www.visitbrusimpiano.com/eventi/

  • Caccia Alle Uova

    Siete pronti per la Caccia alle Uova quest'anno? Letture animate a tema e caccia alle uova. Al termine una golosa merenda offerta da Pro Loco Brusimpiano. L'attività è gratuita ma a numero limitato, pertanto è necessaria la prenotazione scrivendo a biblioteca@comune.brusimpiano.va.it.

  • Adelaide Prux

    Presentazione del fumetto "Adelaide Prux", scritto da Gloria Ciapponi ed illustrato da Anna Marabelli. Al termine, speciale lezione di disegno sul grottesco - noir. Per adulti e ragazzi dai 14 anni in su.Anna Marabelli: diplomata in Arti Grafiche, ha lavorato per più di 10 anni per Walt Disney Italia come fumettista.Ha collaborato con case editrici scolastiche e con uno studio grafico di pubblicità.Tiene laboratori di disegno nelle scuole e nelle biblioteche.Organizza corsi di fumetto e laboratori creativi per ragazzi.

  • Vieni ad esplorare i pianeti con P.I.P.P.I!

    Laboratorio sui pianeti per bambini dai 9 ai 12 anni

  • Visita al castello di Masnago con il suo museo civico di arte moderna e contemporanea

    L’Associane Culturale PiambelloOrganizza per sabato 15-marzo-2025la prima uscita culturaleVi proponiamo il castello di Masnago con il suo museo civico di arte moderna e contemporaneaCosto biglietto entrata € 10 Con visita guidataOrario partenza da Brusimpiano ore 14Ai fini organizzativi serve la prenotazione, le persone interessate alla visita possono lasciare il loro nominativo .Per info Norberto 345.6581164

  • La comunicazione non violenta

    Educarci alla nonviolenza nelle nostre relazioni più vicine può essere una chiave per testimoniare la pace con il nostro comportamento. Affronteremo “casi reali” di situazioni personali o lavorative a cui si sarebbe voluto rispondere in maniera più efficace o non conflittuale e cercheremo di trasformarle secondo l’approccio della comunicazione non violenta Damiano PetittiPedagogista, esperto in facilitazione di gruppi e processi partecipati, formatore e coach.Professionista nel campo delle relazioni e dell’accompagnamento di gruppi, esperto di ascolto empatico e comunicazione non violenta.Coltiva da sempre la passione per l’acrobatica, il movimento creativo ed in particolare il circo contemporaneo. È fondatore di Spazio Kabum, la prima scuola di circo della provincia di Varese.eventuali variazioni o aggiornamenti saranno comunicati nella sezione eventi del sito comunalewww.comune.brusimpiano.va.it/it-it/vivere-il-comune/eventie sul sitowww.visitbrusimpiano.com/eventi